Oggi 3 ottobre: a pranzo zuppa di zucca e patate per un pH di 5,9 e per cena Gamberi in salsa e purea di broccoli per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Cuore, care nipotine mie, dobbiamo aver gran cura del nostro cuore, senza di lui non ci saremo ecco perché dobbiamo ben trattarlo e tutto, come al solito parte dall’alimentazione. Questa settimana vi racconterò un po’ di cose e di alimenti buoni per lui, per il compagno o amico inseparabile per la vita.
Colazione: Banane pere e uva con yogurt e noci – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Zuppa di zucca e patate
Break: Mele, uvetta e pinoli al micro-onde – una tazza di tè
Cena: Gamberi in salsa e prezzemolo – purea di broccoli
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Cuore, per finire con gli alimenti buoni, parliamo dei cereali che ci aiutano a stare meglio. Che bello è venerdì e domani posso riposarmi lasciando l’onere ad Annarosa di occuparsi della cucina, speriamo che tenga conto di tutti i suggerimenti che ho trovato e scritto per tutte voi.
Orzo – è una varietà del grano che può essere mangiato come il riso, va benissimo infatti per zuppe e insalate proprio come tutte le ricette in cui si utilizza il riso. La fibra di cui l’orzo è ricco può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo. Potrebbe anche abbassare i livelli di zucchero nel sangue, quindi va bene anche per chi soffre di diabete. L’orzo perlato è rapido da cuocere, ma riceve un trattamento di deprivazione della fibra quindi le proprietà sono ridotte di tantissimo.
Fiocchi d’avena – una zuppa di farina d’avena tiene occupato lo stomaco per molte ore, quindi è un ottimo taglia fame. Ti riempie per ore, combattendo gli attacchi di fame appunto. Anche la farina d’avena è ben indicata per i diabetici perché mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. I migliori risultati nutrienti dell’avena si ottengono quando è lasciata cuocere molto lentamente. Un buon consiglio è quello nella preparazione dei dolci di smezzare la farina bianca con quella di avena, risultato ottimo sia nutrizionale sia come sapore.
Semi di lino – questi semi contengono ben tre nutrienti buoni per il cuore: fibre, sostanze fitochimiche chiamate lignani e acidi grassi omega-3. Il modo migliore per mangiarli e aggiungere i semi tritati nello yogurt oppure mescolato alla senape.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.