merluzzo
Il nostro menù del giorno 06_11_2020
6 Novembre 2020
frullato
Il nostro menù del giorno 09_11_2020
9 Novembre 2020

Alimenti come farmaci contro il dolore

Condividi sui social

Rimedi alimentari per dolori osteoarticolari

  • Curcuma – può influenzare diverse reazioni del corpo, inclusa l’infiammazione. Studi su persone con artrite reumatoide e osteoartrite che assumevano integratori di curcumina hanno scoperto che potevano camminare meglio e senza gli effetti collaterali dell’assunzione di farmaci. Il pepe nero può aiutare il corpo ad assorbirlo, il famoso Latte d’Oro, altro non è che un cocktail di curcuma, pepe nero e cannella con un po’ di miele diluito nel latte, indifferente se vegetale o vaccino.
  • Olio vergine d’oliva – il nutriente principale chiamato oleocantale, un derivato polifenolico, funziona come l’ibuprofene. L’olio extravergine di oliva aiuta anche la lubrificazione, mantenendo le articolazioni scorrevoli oltre a proteggere la cartilagine dall’usura. Potrebbe aiutare le persone con osteoartrite. Per non perdere i benefici dell’olio d’oliva è bene utilizzarlo crudo, la cottura fa perdere gran parte dei suoi benefici.
  • Salmone – ovvero gli omega-3 hanno effetto anti-infiammatorio, oltre ad essere un alimento prezioso per il sistema cardiaco allevia i dolori dell’artrite reumatoide. Vanno bene anche: tonno, sardine e sgombri.

Rimedi alimentari per i dolori da emicrania

  • Semi di zucca – sono una straordinaria fonte di magnesio, il minerale che può ridurre le emicranie. Può anche aiutare a prevenire e curare l’osteoporosi.
  • Mandorle, anacardi, fagioli, lenticchie e verdure a foglia verde scuro hanno lo stesso effetto in quanto ricchi di magnesio.

Rimedi alimentari per i dolori dovuti all’infiammazione in genere

  • Peperoncini – la sostanza che dà il calore ai peperoncini è la capsaicina ben nota per le proprietà antidolorifiche in creme e cerotti. Alcune ricerche suggeriscono che mangiare peperoncini può ridurre e prevenire le infiammazioni in generale. Il grande calore sprigionato dalla capsaicina sembra che induca il sistema cerebrale a rilasciare le endorfine bloccando in questo modo i segnali del dolore.
  • Mirtilli – contengono molti nutrienti, oltre i polifenoli, in grado di combattere l’infiammazione e ridurre il dolore. Sembra che i mirtilli congelati possono non solo avere gli stessi nutrienti di quelli freschi ma addirittura essere più potenti nel ridurre l’infiammazione.

Rimedi per disturbi del sistema digerente e mestruale

  • Zenzero – elemento della medicina tradizionale è meglio conosciuta per le proprietà anti-nausea, ma lo zenzero può anche combattere il dolore, compresi i dolori articolari causati dall’artrite e i crampi mestruali. Uno studio ha scoperto che le capsule di zenzero funzionano come l’ibuprofene per alleviare il dolore mestruale.
  • Menta – l’olio di menta piperita allevia gas e gonfiore, i tratti distintivi della sindrome dell’intestino irritabile, limitando così il dolore. Il tè alla menta piperita è un buon rimedio per i disturbi da gas intestinale. Il tè alla menta brasiliano è stato efficace quanto un antidolorifico da prescrizione.

Nei menù del giorno proposti da Zia Vittoria, per tutta le settimana dal 2 al 6 novembre sono stati indicati una serie di alimenti e le relative proprietà mediche.

.

Registrati o Accedi

Comments are closed.