Sulle tracce della cicogna
11 Agosto 2003
In barca sul fiume
3 Settembre 2003

Litigateナ intelligenti

Condividi sui social

Ecco un libro di suggerimenti pratici per insegnare ai bambini a gestire i conflitti in maniera costruttiva

C’│ un vecchio proverbio, “chi ben comincia │ gi¢ a met¢ dell’opera” e Daniele Novaro, curatore per le edizioni La Meridiana di “Partenze”, collana dedicata a genitori ed educatori, lo ha preso molto sul serio. “Partendo”, appunto, dalla considerazione che ogni individuo ha diritto fin dalla nascita ad essere favorito nello sviluppo di una personalit¢ positiva e consapevole. L’ultima pubblicazione, in ordine di tempo, della collana diretta da Daniele Novaro │ Una bella litigata. 55 suggerimenti… quando i bambini litigano del pedagogista Martin Stiefenhofer (La Meridiana, € 8,00). Ci￲ che mette in discussione il testo │ l’opinione, dominante in molte famiglie, secondo cui in casa l’armonia deve regnare a tutti costi perch← “│ meglio di una lite”. Invece litigare │ importante, la paura del conflitto va combattuta per lasciare spazio a scambi di opinioni a volte un po’ forti, senza chiaramente superare certi limiti. Quindi i primi 13 suggerimenti del capitolo primo: stabilire diritti doveri e regole, perch← i bambini hanno un grande senso della giustizia e reagiscono emotivamente e con violenza di fronte a pregiudizi e ingiustizie che potrebbero provocare litigi ingestibili senza l’ausilio di chiare regole prestabilite.

Genitori ed educatori sanno per esperienza che laddove ci sono pi bambini insieme non sono rare le litigate. Anche se di regola sarebbe meglio che si risolvessero senza l’intervento esterno, in alcuni casi │ necessario intervenire e allora, capitolo secondo in 15 suggerimenti: c’│ la possibilit¢ di mostrare ai bambini che i conflitti possono risolversi anche giocando, con delle attivit¢ fisiche o verbali che aiutino a scaricare le energie eccedenti e eliminare le rivalit¢. Nei 7 suggerimenti successivi Stiefenhofer affronta due sentimenti, gelosia e invidia, con frequenza causa di liti tra fratelli e sorelle o in un gruppo di amici. Infine una domanda “Come si possono evitare i litigi?” e 22 suggerimenti in risposta.

La collana “Partenze” ha gi¢ raccolto 30 volumi con argomenti che spaziano dall’ecologia alla non violenza, dal come aiutare i bambini ad affrontare un lutto al come gestire i conflitti. Non a torto la stessa casa editrice Meridiana la definisce “la prima collana organica sull’eduzione alla pace” dove si possono trovare tecniche, metodologie, ricerche e indagini utili per risolvere conflitti senza violenza, per suscitare l’ascolto reciproco nei contesti educativi, per stabilire una sicurezza personale e di gruppo, per elaborare modelli di convivenza interculturali e soprattutto per ripensare un rapporto educativo con i propri bambini basato sulla nonviolenza.

In Rete:
Ordina Una bella litigata. 55 suggerimenti… quando i bambini litigano su InternetBookShop

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento