Halloween: impariamo a fare i biscotti-fantasma

Halloween: i cupcakes fantasmagorici!!!!!
27 Ottobre 2012
Arriva Spongebob!!!
4 Novembre 2012

Halloween: impariamo a fare i biscotti-fantasma

E’ vero che la festa di Halloween non fa parte della nostra tradizione né della nostra cultura, ma mi rendo conto che questo festeggiamento sta entrando prepotentemente nelle nostre case. I nostri bambini mostrano di apprezzare sempre più tutto ciò che ruota intorno alla fatidica, improbabile domanda: “Dolcetto o scherzetto?”

Allora perché non coinvolgere i nostri bambini nella preparazione di questi simpaticissimi biscotti fantasma? Loro si divertiranno un mondo e probabilmente anche voi…

Occorrente:

un taglia-biscotti a forma di fantasma(ma va bene anche uno di forma ovale)

un sàc-a-poche usa e getta (va bene anche una busta di plastica per alimenti)

gocce e lenticchie di cioccolato (color marrone)

stuzzicadenti lunghi

Ingredienti per circa 20 biscotti:

350g di farina

1 uovo

200g di burro

150g di zucchero

30g di cacao amaro in polvere
Procedimento:

Disporre a fontana tutti gli ingredienti, amalgamare velocemente, formare una palla e lasciare riposare in frigo almeno un’ora, avvolgendo la frolla con della pellicola per alimenti.

Stendere la pasta col mattarello non troppo sottilmente, almeno mezzo centimetro, tra due fogli di carta forno e ricavare i biscotti con le formine.

Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta forno, o su una placca antiaderente, ed infornare a 180°C per 10-15 min.

Appena sfornati infilzate delicatamente gli stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare completamente.
– – – – – – – –
Intanto preparate la glassa di zucchero.
Ingredienti per la glassa:
100-150 grammi di zucchero a velo
acqua q.b. (poche gocce)
Procedimento:
mescolate per bene l’acqua allo zucchero, fino a raggiungere una crema di consistenza abbastanza densa. Regolatevi aggiungendo ancora zucchero a velo se dovesse risultare troppo liquida.
Ponete la glassa dentro il sàc-a-poche (potete usare una busta per conservare gli alimenti, chiudendola in alto e tagliando via un piccolo angolo in basso per far fuoriuscire la glassa), tagliate via la punta ed iniziate a decorare i bordi del biscotto. Lasciate asciugare  (basta poco tempo). Continuate a riempire l’interno con la glassa (i bordi già asciutti impediranno alla glassa di scivolare via).
Infine decorate con due gocce di cioccolato (per gli occhi) ed una lenticchia di cioccolato marrone (per la bocca). Oppure, se avete del colorante alimentare nero, colorate un po’ di glassa e decorate con sàc-a-poche.
Lasciate asciugare completamente per una notte.
Happy Halloween!
Registrati o Accedi

2 Comments

  1. piptrippi ha detto:

    sono troppo carini questi biscotti 🙂

  2. catemotta ha detto:

    Grazie!!! Hanno riscosso un gran successo alla festa…

Lascia un commento