San Valentino, le sue leggende e qualche dolcetto da gustare insieme

Il meconio ovvero le feci emesse dal bambino nelle sue prime 24 ore
11 Febbraio 2013
Una ricerca per capire perché gli spermatozoi sono in calo nei ragazzi
13 Febbraio 2013

San Valentino, le sue leggende e qualche dolcetto da gustare insieme

Condividi sui social

La leggenda più conosciuta racconta dell’imperatore Claudio ll°, nel 270 e.v. che voleva avere un esercito di validi soldati e per questo era arrivato a proibire i matrimoni così che i ragazzi potessero arruolarsi per andare a combattere. Un sacerdote dell’epoca, Valentino, si adoperò per far sì che l’amore potesse essere coronato nonostante il matrimonio fosse stato proibito, iniziando a unire in matrimonio le coppie innamorate. Sfortunatamente Valentino venne scoperto e condannato a morte dall’imperatore Claudio per aver infranto la legge. Il 14 febbraio Valentino fu ucciso.
La leggenda più ammirata e quella che racconta di Cupido. Cupido era il figlio di Venere, la dea dell’Amore e della Bellezza. Psyche era invece una principessa terrena, era così bella al punto che Venere iniziò ad esserne gelosa ed ordinò a Cupido di punire i terreni. E, invece, accadde l’imprevisto: Cupido si innamorò perdutamente di Psyche e dopo una serie di eventi negativi alla fine la ragazza perse la vita. Cupido riuscì però a svegliarla e la sposo trasformandola in una Dea.
In Cina, viene raccontata l’ultima leggenda, una storia simile a quella di Cupido e Psyche. I personaggi narrati sono l’immortale Zhinu innamorato della giovane Contadina Niulamg. Loro sono stati mandati su due differenti stelle: Vega e Altair, separati dalla Via Lattea. E’ quindi permesso loro di incontrarsi solo una volta all’anno.Il giorno dell’amore viene celebrato in tutto il mondo perché l’innamoramento è uno stato emotivo provato da tutti gli esseri viventi, non solo gli uomini e le donne si innamorano ma anche i bambini e perfino gli animali.
Negli Stati Uniti il giorno di San Valentino non è dedicato solo agli innamorati ma anche a tutte le persone che si vogliono bene. I bambini elaborano delle speciali cartoline da inviare ai propri compagni di classe, ai genitori ed agli amici. Il modo per dirsi ti voglio bene oltre alle cartoline è quello di regalarsi reciprocamente piccoli regali e dolcetti.

Tartlets per due
Ingredienti
•Gr. 100 mascarpone
•2 cucchiai di latte
•3 cucchiaini di zucchero di canna
•Pasta sfoglia congelata
•2 cucchiaini di marmellata di albicocche
•Pera o mela a fetine sottili
•1 rosso di uovo
•2 cucchiai di succo d’arancia

Preparazione – tempo stimato 15 minuti
1.Battere insieme mascarpone, succo d’arancia ed un cucchiaio di latte fino ad avere una crema delicata. E’ preferibile preparare la crema il giorno prima e tenerla in frigo;
2.Scaldare in forno a 200° ed ungere con del burro la leccarda
3.Ritagliare dalla pasta sfoglia la forma geometrica desiderata: i dischi o cuori ed adagiarli sulla leccarda
4.Su ogni cuore o disco stendere della marmellata , adagiarci sopra le fette di mela o di pera
5.Battere il rosso dell’uovo insieme al restante latte e con un pennello passarlo sopra la frutta e cospargere ancora sopra dello zucchero di canna.
6.Mettere tutto in forno per 15 minuti fino a quando la pasta sfoglia non diventa gonfia e dorata.
7.Una volta sfornata lasciare intiepidire ed accompagnare il tutto con la crema di mascarpone all’arancia

Wickedly brownies
Ingredienti
•Gr. 300 cioccolato fondente tritato
•Gr. 250 burro
•Gr. 400 zucchero semolato
•5 uova leggermente sbattute
•Gr.200 farina
•Gr. 150 cioccolato al latte a pezzettini
•1 teglia quadrata

Preparazione – tempo stimato 1 ora
1.Riscaldare il forno a 170 C, Sciogliere il cioccolato e il burro molto delicatamente in una casseruola. Mescolare lo zucchero e una volta raffreddato velocemente, mescolare le uova. Non preoccupatevi se si coagula, continuare a mescolare e tutto tornerà cremoso.
2.Aggiungere la farina, un pizzico di sale e aggiungere i pezzetti di cioccolato
3.Versare nello stampo preparato e cuocere per 40 minuti. Raffreddare leggermente prima di mettere tutto nel frigo per far indurire i brownies, una volta freddi tagliare in quadrati con un coltello caldo, asciutto.

I brownies si manterranno in un contenitore sigillato per un massimo di una settimana

Registrati o Accedi

Lascia un commento