Il mese di gennaio non è certo tra i più piacevoli dell’anno. Il lunedì, con la ripresa della settimana, è sicuramente il giorno più impegnativo della settimana. Mettendo insieme queste due circostanze, è nata la tradizione del blue monday, il lunedì più triste dell’anno. Quest’anno ricorre oggi, lunedì 16 gennaio, e la depressione che porta con sé può riguardare adulti e bambini. Ecco come è possibile superarlo insieme e riprendere con il ritmo giusto.
Che cos’è il blue monday, il lunedì triste
Il blue monday, che significa appunto lunedì triste, solitamente coincide con il terzo lunedì di gennaio. È un giorno dell’anno in cui si riuniscono alcune coincidenze non troppo piacevoli:
- Gennaio è un mese impegnativo per l’emotività e il sistema immunitario. Infatti l’organismo è messo alla prova da forme influenzali che lo indeboliscono e provocano un senso di spossatezza e di sonnolenza;
- L’umore è basso per ragioni biochimiche: dicembre e gennaio sono i mesi in cui il buio e il cattivo tempo impediscono di approfittare dei benefici della luce solare.
- Proprio la luce naturale stimola la produzione di ormoni naturali, come serotonina, endorfine e dopamina. Quando è scarsa, il tono dell’umore scema;
- Ragioni di tipo psico-emotive. Il relax delle vacanze natalizie, l’euforia dei buoni propositi di inizio anno sono troppo spesso un ricordo. Gennaio è anche il periodo in cui si concentrano molti impegni, anche per i bambini, con le ultime verifiche di fine quadrimestre e le pagelle.
Come affrontare il blue monday? Qualche consiglio
Il blue monday, come tutti i giorni, passerà e poco alla volta anche l’umore tenderà a risalire. È però possibile trascorrere con i bambini questa giornata in modo più sereno, vediamo come.
- Corretta alimentazione. Il cibo giusto è un potente alleato contro il cattivo umore e ha anche un effetto consolatorio. A colazione, proponiamo ai bambini una buona cioccolata calda, il cacao è un antidepressivo naturale e una porzione di frutta, ricca di vitamine e minerali. A merenda, lo spuntino perfetto sono una spremuta senza zuccheri aggiunti e uno yogurt con un cucchiaio di frutta secca a guscio. Sì a pesce, carni bianche, legumi e latticini, no a piatti pesanti e indigesti.
- Stare un po’ all’aperto. Anche se la luce naturale è scarsa e fa freddo, è importante trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta, con i bambini. Anche una passeggiata o un’oretta a correre in un parco o giardino ha un effetto rigenerante sul tono dell’umore.
- Progettare qualcosa di bello. La mancanza di prospettive piacevoli è tipica del blue monday: quindi proviamo a proporre ai piccoli qualcosa di piacevole per il pomeriggio o la serata. Avere un progetto divertente solleva l’umore e regala nuova motivazione, scacciando la tristezza.
Lina Rossi
Sostieni Guidagenitori.it
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.