Il benessere in azienda premia gli imprenditori che lo rendono possibile

famiglia
I bimbi prendono il cognome paterno ora è possibile anche quello materno
17 Maggio 2013
Il soffio, un rumore quasi sempre innocuo nel cuore del nostro bambino
20 Maggio 2013

Il benessere in azienda premia gli imprenditori che lo rendono possibile

Condividi sui social

Ieri si è dibattuto proprio di questo in Unindustria a Roma nel corso dell’evento: “La cultura della prevenzione in azienda: un nuovo welfare aziendale”. Il dott. Stirpe, Presidente di Unindustria ha focalizzato proprio l’aspetto intrinseco del progetto, ovvero, se il lavoratore percepisce da parte del proprio titolare di aver in buona considerazione la sua salute, inevitabilmente la qualità del lavoro migliorerà sensibilmente.
Le testimonianze delle Aziende che hanno investito in welfare
L’azienda che per prima in Italia ha investito in questa opportunità per i propri dipendenti è stata la Johnson & Johnson, a seguire la Selex ES e Poste Italiane dove sono stati portati in azienda addirittura ecografi per effettuare screening vari. Dalle testimonianze raccolte è emerso di quanto sia elevata la percezione del dipendente verso l’investimento sulla salute da parte dell’imprenditore, infatti, questo viene valutato con un valore superiore al 70% della reale somma investita. Per una ipotetica spesa di cento euro il dipendente ne percepisce spesi ben centosettanta.

Il progetto di Anima
La Presidente dell’associazione – Anima per il sociale nei valori dell’impresa – dott.ssa Sabrina Florio con il coordinamento della dott.ssa Luisa Zotti, ha fortemente creduto nel progetto “La cultura della prevenzione in azienda: un nuovo welfare aziendale” e proprio a questo è stato finalizzato l’evento. Le associazioni, parte integrante del progetto, hanno messo a disposizione il loro know how a tutte le aziende parte di Un industria, al fine di portare la prevenzione della salute nei luoghi di lavoro attraverso sessioni di formazione sia teoriche che pratiche oltre ovviamente all’attivazione di screening medici vari. Di seguito i focus specifici:

•Acto Onlus – Conoscenza del carcinoma ovarico
•Associazione Guida per Genitori – Programmi informativi per il contrasto all’obesità infantile e informazione sulla depressione post partum
•Croce Rossa Italiana – Programmi di prevenzione rischio cardiovascolare
•Fondazione ANT – Programma di prevenzione del melanoma e dei tumori della tiroide
•IncontraDonnaonlus – Susan G. Komen Italia onlus – Fondazione Umberto Veronesi – Programmi di prevenzione del tumore al seno e sensibilizzazione su corretti stili di vita.

Le realtà intervenute sono state molte ma se l’azienda presso cui siete impiegati è ubicata all’interno della Regione Lazio, sollecitate il vostro capo a leggere questo articolo e fate in modo che contattino le associazioni per un incontro conoscitivo.

Rossi Lina

Registrati o Accedi

Lascia un commento