Risposte alle adolescenti sulle curiosità del ciclo mestruale

penne
Il modo di cottura dei vegetali fa la differenza
27 Settembre 2023
quiche al formaggio
Forno preriscaldato a 200° per arrostire i vegetali
28 Settembre 2023

Risposte alle adolescenti sulle curiosità del ciclo mestruale

domande sul ciclo mestruale
Condividi sui social

Passeremo in rassegna una serie di domande che le ragazzine rivolgeranno alle loro coetanee di solo qualche mese più grande di loro a proposito del ciclo mestruale.  Affinché il risultato non sia quello di avere delle informazioni non proprio corrette, è bene anticipare le risposte che le nostre figlie cercano in giro.  Di seguito alcune delle domande scontate e come rispondere con la massima semplicità e competenza.

Quanto dovrebbe durare il ciclo mestruale?

Nella maggior parte delle donne, il ciclo dura dai 3 ai 5 giorni.  In alcune donne il ciclo può durare da un minimo di 2 giorni a un massimo di 7. Se il ciclo è presente per più di 7 giorni consecutivi, è bene parlarne con il medico;

Perché con l’arrivo del ciclo ci si sente gonfie?

Nel corso del ciclo, alcuni ormoni possono far trattenere l’acqua e nel corpo, questo ci fa sentire più voluminose: i jeans sembrano un po’ stretti, in questo caso è bene ridurre il sale dalla tua dieta e non bere bevande contenenti la caffeina;

Perché durante il ciclo si desidera il cibo spazzatura?

Sembra che la responsabilità di questi desideri alimentari siano dovuti agli ormoni.  Alcune donne desiderano cibi come gelato, cioccolato e patatine con l’arrivo del ciclo mestruale. In questi casi è bene deviare le voglie dal dolce verso la frutta, oppure dal desiderio di cibo grassi come le patatine, scegliere i grassi più sani;

Come tenere a bada i crampi addominali?

Un antidolorifico non fa male, i rimedi più efficaci sono: il paracetamolo, l’ibuprofene. Un bagno caldo è di aiuto nel distendere la muscolatura contratta;

Il ciclo è troppo abbondante?

Probabilmente non è così tanto come sembra. La maggior parte delle donne perde in medica circa 3-4 cucchiai di sangue ad ogni ciclo mestruale.

Cosa succede se un mese salta il ciclo?

È normale che il ciclo non sia normale, soprattutto nei primi due o tre anni dopo l’inizio del ciclo. Lo stress o l’esercizio fisico possono far saltare un ciclo. Può anche accadere quando si perde peso, infatti nelle ragazze anoressiche il ciclo si interrompe.  Naturalmente il ciclo si interrompe in caso di gravidanza;

I tamponi interni possono causare problemi al corpo?

I tamponi interni raramente causano infezioni. Per ridurre le possibilità di contrarre un’infezione, il tampone va cambiato ogni quattro ore circa.

Perché ci sono tamponi di diverse dimensioni?

Da leggeri o sottili a normali, super e super plus, diversi tamponi possono assorbire quantità diverse di sangue. Il tipo di tampone va scelto in base a quanto sangue si perde. Non utilizzare un assorbente più pesante del necessario;

Usare i tamponi interni può far male?

No, non creano problemi. la vagina è ben elastica, c’è quindi abbastanza spazio per contenere un assorbente interno. Se fa male, nell’inserirlo è bene non forzarlo, soprattutto se è la prima volta. Un tampone mini potrebbe funzionare meglio

Si può rimanere incinta durante il ciclo?

Si può rimanere incinta in qualsiasi momento, anche durante il ciclo.

Il ciclo significa che non si è incinta, giusto?

Non sempre. A volte le donne possono ancora sanguinare all’inizio della gravidanza. Se il sanguinamento non sembra un ciclo regolare o se compaiono le nausee è bene fare un test di gravidanza

Dott. Rosalba Trabalzini

Responsabile scientifico Guidagenitori.it

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.