Proteggere i neonati dalle zanzare durante l’estate

polpettone salsa di soia
Il nostro menù del giorno 16_07_2015
16 Luglio 2015
Riso piselli e feta
17 Luglio 2015

Proteggere i neonati dalle zanzare durante l’estate

Condividi sui social

Le zanzare non rappresentano un vero pericolo nel nostro paese, dove il rischio della malaria è scomparso insieme alla realizzazione della bonifica Pontina. A nessuno, però, piace avvertire quel fastidioso ronzio che impedisce di prendere sonno: nemmeno ai neonati, prede più facili rispetto agli adulti per questi fastidiosi insetti.

Protetti in parchi e giardini
Qualche anno fa le zanzare colpivano soprattutto nelle ore serali e notturne. Purtroppo, negli ultimi tempi, è arrivata anche da noi la zanzara tigre, la specie attiva per tutta la giornata. Anche questa zanzara vive nelle aree umide e ombrose di parchi, giardini e boschi, proprio in quelle aree dove i nostri bambini trascorrono molto tempo giocando, correndo oppure seduti nel passeggino. Diventa prioritario proteggere i neonati ed i bambini dalle punture delle zanzare. Vediamo allora cosa e come fare: prima di tutto, i neonati ed i bambini vanno tenuti ben puliti da polvere e sudore: gli aromi corporei attirano irresistibilmente le zanzare, quindi è bene fare una rapida doccia ai piccoli prima di uscire all’aperto. Niente profumi, creme o lozioni profumate: l’odore intenso attira gli insetti e, oltretutto, ai bambini non servono. È invece utile vaporizzare la cute dei neonati con un prodotto repellente specifico per bambini, è possibile acquistarlo i ogni farmacia Si trova ovunque, dalle farmacie ai supermercati e va applicato con cura sulle parti esposte, soprattutto su piedi e caviglie, zone particolarmente amate dalle zanzare. È bene evitare la zona degli occhi. Se si è in un giardino di proprietà o sul terrazzo di casa, si possono utilizzare le specifiche lampade cattura insetti, le candele alla citronella posizionate in posti non raggiungibili ed evitare i ristagni d’acqua nei sottovasi delle piante. Le zanzare infatti vi depongono le uova.

Per un sonno sereno
E’ importante tenere lontane le zanzare dalle stanze dei neonati e dei bambini non solo per evitare le punture, ma anche perché il loro sonno non venga disturbato. Il sistema migliore è applicare zanzariere alle finestre, oppure installare tendine in tessuto tipo velo: una sorta di filtro per bloccare gli insetti con libero assaggio dell’aria. Se si hanno bambini piccoli è bene evitare i repellenti chimici: ne esistono di naturali nei negozi specializzati, al geranio, menta e citronella. Posizionare un vaso di queste piante sul davanzale delle finestre aiuta ad allontanare le zanzare. Il neonato che dorme ancora nella culla, può essere difeso semplicemente appoggiandovi un velo leggerissimo e a trama super-sottile: un tempo le mamme utilizzavano il proprio velo da sposa. Se il neonato viene punto, si può chiedere in farmacia una pomata antistaminica specifica per i più piccoli. È bene evitare che il neonato si gratti: potrebbe procurarsi vere e proprie infezioni, circoscritte ma dolorose e non facili da guarire. Se questo succede, è preferibile chiedere il parere di un medico per avere la prescrizione più efficace per quel tipo di infezione.

Giorgia Andretti

Registrati o Accedi

Lascia un commento