Oggi 09 settembre. Oggi per pranzo preparerò insalata di cus-cus agli ortaggi per un pH di 5,7 e per cena pollo allo zafferano per un totale pH 5,4. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana ci aspettano grandi cambiamenti: si torna a scuola allora vi racconterò un po’ di cose sugli snack di metà mattina e pomeriggio.
Colazione: Mele cremolate – Una tazza di tè
Break: Vegetali per snack veloce
Pranzo: Insalata di cus-cus con ortaggi
Break: Sandwich al pomodoro – una tazza di tè
Cena: Pollo allo zafferano e albicocche
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Tra gli snack è bene fare una prima distinzione: snack salati o snack dolci? Certo bisogna fare i conti con il gusto personale che ognuno di noi ha. Ad esempio io amo i dolci e lo snack per me deve essere solo dolce. Tanti amano il gusto salato ed uno snack sia di mattina sia di pomeriggio deve essere necessariamente salato.
Noi in casa optiamo per gli snack casalinghi, ovvero non abbia mai comprato merendine ed accessori vari, preferiamo il cibo casalingo. Nei prossimi giorni vi darò qualche idea.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.