piede d'atleta
Piede dell’atleta, infezione dovuta ad un fungo
16 Novembre 2023
agcom bambini smartphone
Minori e smartphone Parental Control automatico
17 Novembre 2023

Salumi: ricchi di tiramina innescano il mal di testa

gateau
Condividi sui social

Oggi 17 novembre. Riso e zucchine per pranzo per un pH  di 6,2 e per cena un gateau di pesce e patate per  un pH totale di 5,7  ed anche per questa settimana abbiamo finito… è venerdì e domani si riposa. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile.  A seguire informazioni a proposito degli alimenti che stimolano l’emicrania o mal di testa

Colazione:   Pere all’anice e yogurt   –  Una  tazza di tè

Break:   Arance per uno snack veloce

Pranzo:  Riso e zucchine

Break:  Pane di banane  – una tazza di tè

Cena:  Gateau di pesce e patate

e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10 – 11 mesi

La Tiramina continua ad essere la responsabile dell’emicrania, è infatti presente anche in altri alimenti come ad esempio la carne lavorata: gli insaccati o salumi.

Salumi – le carni trattate oltre ad avere nitrati, sono ricche di tiramina e come ho scritto ieri, questo aminoacido quando è troppo, come nel caso della carne lavorata dall’industria, può stimolare l’emicrania. Quindi se vogliamo mangiare la carne rossa, è meglio scegliere un hamburger o una bistecca. E’ preferibile mangiare carne bianca per essere certi che non ci sia presente troppa tiramina.

Insomma, per prevenire il mal di testa dovuto all’ingestione di alcuni alimenti, è meglio mangiare e offrire ai nostri cari della frutta fresca e verdura di stagione. Sono questi gli alimenti buoni per il nostro corpo, in modo particolare per il sistema nervoso. Diamo quindi la preferenza agli alimenti buoni e teniamo lontani o mangiamone davvero pochi, tutti quegli alimenti che è accertato facciano sviluppare una bella emicrania.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.