Oggi 17 aprile 2024. Oggi insalata di quinoa alla messicana per un pH di 5,5 e per cena crocchette di salmone ed insalata di broccoli ed arance per un totale di pH 5,8. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana parleremo dei crampi e dell’alimentazione utile a prevenirli, ovvero quei cibi ricchi di potassio, sodio, calcio e magnesio…. gli elettroliti.
Colazione: Insalata di fragole e banane – Una tazza di tè
Break: Torta senza latte e senza burro
Pranzo: Insalata di Quinoa alla messicana
Break: Yogurt e pan di miele – una tazza di tè
Cena: Crocchette di salmone – Insalata di broccoli e arance
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
A volte i crampi muscolari sono il risultato di una cattiva circolazione del sangue. Mangiare pesce grasso come il salmone può aiutare il sistema cardiocircolatorio. Inoltre, una porzione media di salmone cotto ha circa 326 milligrammi di potassio e 52 milligrammi di sodio, con questi valori saranno di sicuro un grande aiuto per limitare i crampi muscolari. Se non vi piace il salmone un buon sostituto sono le trote e le sardine.
L’avocado è un concentrato di potassio, ha circa 975 milligrammi di potassio, il doppio delle patate o di una banana. Il potassio aiuta i muscoli a lavorare bene e mantiene il cuore sano. E’ la bacca ideale per tenere lontano i crampi muscolari. Però, sono anche ricchi di grassi buoni e anche di…calorie!
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.