Mirtilli a colazione, super nutrienti per il nostro cervello

dieta dopo le feste
Svelati i segreti per dimagrire dopo le feste
11 Gennaio 2023
winter blues
Come combattere lo stato emotivo della tristezza
12 Gennaio 2023

Mirtilli a colazione, super nutrienti per il nostro cervello

cipolle
Condividi sui social

Oggi 12 gennaio 2023, il menù di oggi prevede zuppa di cipolle per pranzo, certo per un paio di giorni avremo un bell’odorino in casa ma… è buona e ne devo lasciare un po’ anche per Gerson, a lui piace tantissimo riscaldata al forno e per cena cernia all’arancia. Controllo del pH: zuppa di cipolle 6,3  e cernia all’arancia siamo a 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile.  Sono tornata a fare ricerche, questa settimana cercherò cibo per la concentrazione.

Colazione:  Uovo alla coque  –  Una  tazza di tè

Break:  Arance per uno snack veloce

Pranzo:  Zuppa di cipolle

Break:  Spiedini di frutta e yogurt – una tazza di tè

Cena:  Filetto di cernia all’arancio – Patate al vapore prezzemolate  

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi

Nutrirsi, fin dal mattino, con una dieta sana è la medicina migliore per la concentrazione,

una colazione quotidiana priva di nutrienti essenziali, può danneggiare la capacità di concentrazione. Allo stesso modo, mangiare troppo o troppo poco può interferire con l’attenzione.  Un pasto pesante può rendere stanchi, mentre troppo poche calorie possono creare distrazione, ecco perché è importante che i nostri bambini facciano una bella colazione la mattina per essere più concentrati e apprendere meglio a scuola. 

Mirtilli a colazione, sono super nutrienti e fanno bene al nostro cervello, lo proteggono dai danni causati dai radicali liberi e possono ridurre gli effetti delle condizioni legate all’età come il morbo di Alzheimer o la demenza. Gli studi hanno dimostrato che diete ricche di mirtilli migliorano sia la funzione superiore del cervello: l’apprendimento sia il tono muscolare.

Le noci e il cioccolato andrebbero mangiati tutti i giorni, ovviamente in dose moderata, sono entrambi i cibi ottimi per la concentrazione ed essendo ricchi di vitamina E sono dei potenti antiossidanti. La vitamina E è stata collegata al buon mantenimento dello stato cognitivo che tende a perdersi con l’età. Il cioccolato fondente ha anche altre proprietà antiossidanti e stimolanti naturali come la caffeina.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.