Oggi 5 luglio 2024. Eccoci arrivati al pranzo, oggi zuppa di lenticchie con avocado per un pH 5,8 e per cena filetti si nasello con insalata di finocchi per un pH totale di 6. A chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il caldo impera, voi come ve la cavate con il termometro sopra i 30°? Rimanere idratati con il caldo è essenziale, ma attenzione a quello che di beve. La prima regola fondamentale per il benessere del sistema digerente e la temperatura dell’acqua o di qualunque altra bevanda si voglia utilizzare per dissetarci dell’acqua o di qualunque altra bevanda si voglia utilizzare per dissetarci.
Colazione: Uova e formaggio a colazione – Una tazza di tè
Break: Una tazza di uva bianca
Pranzo: Zuppa di lenticchie e avocado
Break: Pera verde per snack – una tazza di tè
Cena: Filetti di nasello ai pomodori e limone – Insalata di finocchi e arance
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
L’alimento principe dell’estate è il gelato, non solo ci rinfresca dolcemente ma è un cibo in piena regola, una tazza di gelato può contenere 382 calorie e 22 grammi di grasso.
E’ chiaro che molto dipende dal tipo di gelato, ovvero se è un gelato alla crema e quindi a base di panna o di uova oppure se è un gelato alla frutta. Se poi il gelato è servito con le cialde o biscottini vari le calorie possono salire fino a 760, con 36 grammi di grasso! Non è necessario rinunciare al dolce gelato, è sufficiente ridurre le porzioni e scegliere il sorbetto alla frutta. Il sorbetto alla frutta è ha una consistenza simile al gelato, è dolce, perché contiene lo zucchero della frutta e un po’ di zucchero aggiunto ma non contiene né latte né panna, raggiungendo così solo 150 calorie per porzione.
Un classico è il sorbetto al limone, al melone, alla fragola, al cocomero ed ai mirtilli. Noi abbiamo una gelatiera per preparare il sorbetto ma si può anche fare senza. Cercherò qualche ricetta di sorbetto da fare tra quelle dello scorso anno.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.