occhi stanchi e affaticati
Occhi stanchi e doloranti, come porre rimedio
4 Giugno 2024
tatuaggi colorati e linfonodi
L’inchiostro dei tatuaggi arriva nei linfonodi
5 Giugno 2024

L’aglio va riposto in dispensa, in frigo germoglia

zuppa
Condividi sui social

Oggi 5 giugno 2024. Oggi per pranzo zuppa di fagioli all’orzo per un pH di 5,7 e per cena pollo alla soia e curcuma per un pH di 5,6.  A chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa   settimana parleremo dell’aglio e su quello che già sapevo, ovvero: l’aglio era utilizzato come un ritrovato farmacologico.

Colazione: Insalata di banana albicocche e fragole  –  Una  tazza di tè

Break:  Snack Misto di pop-corn e frutta secca 

Pranzo: Zuppa di fagioli all’orzo perlato

Break: Pesche e mirtilli a merenda  – una tazza di tè

Cena:  Pollo alla soia e curcuma

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8  mesi

Ma l’aglio, dove va riposto affinché mantenga tutte le sue proprietà è non vada a male? Ma certo, l’aglio va riposto in dispensa. Il frigo, con il fresco il grado di umidità ottimale lo fa germogliare, e quindi secondo vecchia credenza inutilizzabile, in breve tempo.

Infatti, era credenza comune che l’aglio germogliato doveva essere gettarlo via. Uno studio ha scoperto che l’aglio germogliato per 5 giorni aveva più antiossidanti rispetto ai bulbi più giovani. Gli antiossidanti sono quelle sostanze utili al nostro benessere, ci aiutano a proteggerci da cose che possono danneggiare le tue cellule.

Sia l’aglio sia le cipolle vanno riposte lontano dagli altri alimenti in modo che i loro odori forti non si diffondano ad altre verdure.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.