Il brodo di pollo è un alimento da prendere tutte le volte che non ci sentiamo bene o si sente freddo. Il brodo migliora la sinusite e fluidifica il muco, liberando il, naso. Inoltre è un rimedio efficacissimo contro il mal di gola e la tosse. Il brodo di pollo, insieme all’aglio, alle cipolle e le altre verdure per renderlo gustoso, aiuta a combattere le varie infiammazioni. Dalle nostre nonne la zuppa di pollo era considerata un rimedio contro le infezioni del tratto respiratorio superiore.
Per valutare i benefici della zuppa di pollo i ricercatori hanno effettuato dei test ed hanno trovato la capacità di inibire la migrazione dei neutrofili, una categoria dei globuli bianchi. Lo studio, dunque, suggerisce che il brodo di pollo può contenere un certo numero di sostanze con attività benefiche curative. Un effetto anti-infiammatorio lieve potrebbe essere un meccanismo attraverso il quale la zuppa potrebbe comportare la mitigazione delle infezioni del tratto respiratorio superiore. E non è tutto, un tempo subito dopo aver partorito si faceva bere del brodo di gallina alle partorienti per rimettersi subito dalle fatiche del parto.
Oggi però farò a polenta, poiché la zuppa l’abbiamo mangiata ieri e per vena del formaggio alla piastra con gli spinaci.
Il controllo del pH dice che la polenta con il ragù ha un valore di circa 5,8 ed il formaggio fresco con gli spinaci è 6 .
Colazione: Kiwi, ananas e fiocchi di latte Una tazza di tè
Break: Biscotti al gingerbread
Pranzo: Polenta con ragù di carne
Break: Frullato di Banana e mandorle ed una tazza di tè
Cena: Formaggio magro alla piastra e Spinaci alla parmigiana
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi