padri anziani
Papà, attenzione a concepire dopo i cinquant’anni
16 Maggio 2017
molluschi della pelle
Il mollusco contagioso della pelle
17 Maggio 2017

Il nostro menù del giorno 17_05_2017

hamburger di pollo
Condividi sui social

Sempre a proposito di carni rosse, non dobbiamo dimenticarci  della storia  dei nostri nonni, bisnonni e trisavoli, loro mangiavano pochissima carne rossa forse una volta la domenica  o anche di meno. Sembra che comunque non ne consumassero più di dieci chili di carne l’anno. E noi invece?

Negli ultimi cinquant’anni le cose sono cambiate tantissimo, la carne rossa è portata in tavola quasi tutti i giorni, facendone così aumentare il consumo in modo esponenziale e apportando troppe proteine animali nella dieta. Senza contare che i mangimi dati agli animali per farli crescere prima sono pieni di antibiotici e ormoni che vanno a finire nel nostro organismo, Per noi adulti può anche andare ma per i bambini di certo non è salutare fare un pieno di ormoni anzitempo. Annarosa è molto attenta a questo e per questo motivo noi mangiamo pochissima carne rossa, uno o due volte la settimana e quasi niente affettati o carne in  scatola, la famosa carne processata.

Per stare nelle regole della nutrizione oggi farò per pranzo una bella zuppa di lenticchie per un pH di 5,9 e per cena hamburger di pollo con pisellini per un pH di 5,8.

Zia Vittoria

 

Colazione:  Mirtilli, Kiwi e pera con yogurt –  Una  tazza di tè

Break:  Mini croissant

Pranzo: Zuppa di lenticchie alla curcuma

Break: Mela e uvetta per snack    una tazza di tè

Cena:  Hamburger di pollo e porri con pisellini

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento