Sulla tavola metterò qualche dolcetto tipico del carnevale: castagnole, struffoli e ciambelle alle patate, visto che sono venute buone … farò il bis. Pensavo poi di fare delle mele al forno con mandorle e noci e delle pere al cioccolato, così i bambini possono mangiare la frutta e qualche dolcettino. Come bevande oltre al classico te verde preparato da me, farò una centrifuga di ananas ed un frullato molto leggero di banana, ovvero nel mixer oltre alla frutta ed al latte metterò anche un bel po’ di acqua.
Bene ora che ho stabilito il menù per il party di domani pomeriggio, posso dedicarmi al nostro pranzo e cena. Oggi proverò una nuova zuppa con porri e zucca e per cena andrò sul riciclato ma sempre buono baccalà alla vicentina e purea di broccoli e patate.
Il controllo del pH: la minestra di porri e zucca è un abbondante 6, 3, il baccalà e purea di broccoli e patate è un buon compromesso che ci regala un valore di 5,8.
Zia Vittoria
Colazione: Kiwi, ananas e fiocchi di latte Una tazza di tè
Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca
Pranzo: Zuppa di zucca e porri
Break: Castagnole ed una tazza di tè
Cena: Baccalà alla vicentina Mousse di patate e broccoli
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi