Bene un nuovo giorno sta iniziando e fortunatamente è già venerdì, il mio giorno preferito della settimana e non solo perché ci anticipa il relax. Un tempo, quando si osservava il digiuno della carne ed era vietato mangiarla, ovviamente per i credenti cattolici, per me era una gran festa… non ho mai amato la carne ed era quindi fantasticavo sul fatto che avessero pensato ad un giorno apposta per me. Da ragazzine si sogna molto e questo era il mio sogno speciale.
Bene oggi preparerò una la zuppa di fagioli con orzo perlato, vi avevo già detto che l’orzo perlato è il cereale con il più baso indice glicemico? Insomma fa bene e non stimola troppo il pancreas a lavorare. Per cena preparerò del salmone affiancato all’insalata di arancio, gli agrumi esaltano il sapore del salmone e lo rendono appetibile anche alle bambine. Per il break di Regina, ieri sera ho preparato i pop-corn e lei è super contenta perché a scuola tutti gli dicono quanto è fortunata ad avere la zia che le prepara apposta per lei, il mio piccolo trucco per rendere felici le mie piccole gioie.
Vediamo un po’ come siamo messi con il pH zuppa di fagioli e orzo siamo a circa 6 ed il salmone a 5 ma le arance compensano ristabilendo il valore a circa 6, ci siamo anche per oggi.
Care ragazze vi lascio ad un buon week-end, noi siamo in partenza e questa volta vado anche io, sono curiosa di vedere quello di cui tutti stanno parlando, andiamo due giorni a Milano a vedere EXPO, vi racconterò lunedì …..
Colazione: Banane, susine e pesche con yogurt – Una tazza di tè
Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca
Pranzo: Zuppa di fagioli all’orzo perlato
Break: Sandwich all’Hummus e vegetali ed una tazza di tè
Cena: Salmone e insalata all’arancio
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi