Oggi 6 febbraio 2024. Il cibo sano che metterò in tavola oggi: questa sera e per pranzo farò del riso alla crema di peperoni per un pH di 5,8 e uova in camicia con porri al latte di cocco per un valore di 5.9. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconto degli alimenti buoni per la nostra salute.
Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Riso alla crema di peperoni
Break: Tartine con yogurt e marmellata di visciole – una tazza di tè
Cena: Uova in camicia – Porri al latte di cocco
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Tra gli alimenti benefici troviamo i funghi, sia quelli coltivati sia quelli naturali raccolti nei boschi, mi riferisco sia a porcini sia ai galletti.
I funghi selvatici non solo sono buonissimi ma hanno anche un carico di sostanze nutritive a basso contenuto di calorie, inoltre, possono ridurre il rischio di cancro. Penso non ci sia bisogno di raccomandarvi di andare per funghi solo se siete in grado di conoscerli molto bene e quelli buoni. Anche i bambini sanno che alcune varietà di fughi selvaggi sono altamente tossiche e possono arrivare anche a togliere la vita. Quindi va bene cercarli nei boschi ma solo se si è ver amente esperti o si va in compagnia di un conoscitore. Se questo non è possibile, vanno benissimo i funghi coltivati acquistati al negozio. I pompelmi sono un altro alimento a doppia valenza: sono ricchi di vitamina C presente nel succo e di bioflavonoidi, si trovano in abbondanza nella parte bianca. Purtroppo il succo di pompelmo potrebbe causare seri problemi se stiamo prendendo alcuni farmaci. Io che prendo le statine per tenere sotto controllo il colesterolo, non posso magiare i pompelmi, infatti, questa spremuta può far assorbire dal corpo molto più farmaco rispetto al dosaggio normale.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.