Oggi 14 novembre. È tempo di pranzo e lo faremo con una bella zuppa di cavolfiore e formaggio per un pH di 6 e per cena crema di ceci con gamberi e totani per un pH totale di 5,7. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. A seguire informazioni a proposito degli alimenti che stimolano l’emicrania o mal di testa.
Colazione: Uovo alla coque – una tazza di uva bianca e una tazza di tè
Break: Pera verde per snack
Pranzo: Zuppa di cavolfiore e formaggio
Break: Tartine con yogurt e marmellata di castagne – una tazza di tè
Cena: Crema di ceci con gamberi e totani
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Emicrania e cibi, come anticipato ieri, ci sono alcuni cibi che stimolano l’emicrania, quelli più in discussione tra tutti, per provocare il fastidio dovrebbero essere la cioccolata, il caffe e la birra.
Cioccolata – molti la indicano come la causa della propria emicrania, però, gli studi mostrano che il cioccolato probabilmente non è il responsabile delle emicranie anzi, al contrario, può essere di aiuto a prevenirle. Infatti, oltre a contenere la Riboflavina, come abbiamo visto ieri aiuta a prevenire l’emicrania, una ricerca eseguita negli USA – Missouri University – ha scoperto che la somministrazione di polvere di cacao puro è in grado di lenire il dolore, soprattutto quello di tipo neurologico, che riguarda i nervi della testa. Sembra insomma che mangiare un po’ di cioccolato fondente al giorno aiuterebbe a stare meglio.
Caffè – altro alimento molto contestato, bere troppo caffè potrebbe stimolare lo sviluppo di una emicrania, però, anche qui, sembra che bere una tazza di caffè, una o due volte alla settimana, aiuta a prevenire le emicranie.
Birra – questa bevanda contiene la Tiramina, uno degli aminoacidi che può stimolare l’emicrania, c’è però una differ3enza tra la birra in bottiglia e la birra alla spina. Infatti, la birra alla spina contiene ben 25 volte più Tiramina rispetto a quella in bottiglia. Quindi, se avete piacere di bere una birra quando andate in pizzeria, scegliete quella in bottiglia e l’emicrania resterà lontano da voi.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.