Oggi 22 marzo 2024. Oggi gnocchi al cavolo viola per un pH 5,9 e per cena gamberi in salsa verde per un pH 5,8. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana mi fermerò un po’ a parlare dei grassi saturi.
Colazione: Ananas e clementine – Una tazza di tè
Break: Barretta snack ai ceci
Pranzo: Gnocchi al cavolo viola
Break: Sandwich brie e avocado – una tazza di tè
Cena: Gamberi in salsa verde
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
La dieta mediterranea dovrebbe essere l’ideale per abbassare il colesterolo ed è effettivamente cosi a patto però che si facciano delle scelte corrette.
La pasta, il nostro piatto tradizionale per eccellenza fa parte della dieta mediterranea se viene proposta semplicemente con sughi leggeri, quelli realizzati con pomodoro fresco e olio di oliva oppure con sugo di pesce come la pasta alle vongole. Vanno limitate al massimo le paste troppo pasticciate, quelle che bisogna utilizzare le salse a base di panna o burro come la lasagna o le paste ripiene di carne e formaggi.
Sempre più spesso si usa fare le piadine ripiene, certo sono salutari perché sono realizzate con farina anche quelle realizzate con la farina integrale o quelle di mais, il punto è che vengono imbottite con alimenti ricchi di grassi saturi come creme di formaggio da spalmare e da affettati vari, per fare una piadina salutare andrebbe imbottita con yogurt magro, lattuga e petto di pollo affettato.
Ed infine le barrette energetiche che vengono proposte come nutrizionalmente magre, bisogna fare attenzione però perché troppo spesso sulle etichette si legge che sono ricche di grassi saturi, la cosa migliore è prepararle in case come le facciamo spesso noi, anzi oggi farò quella con i ceci.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.