Il nostro menù del giorno 02_12_2019
Dicembre 2, 2019 7:00 am
Eccoci arrivati a dicembre, quest’anno è volato davvero veloce, qualcuno mi aveva detto, tanto tempo fa, che dopo i sessanta gli anni corrono veloci più ancora più della bora, il famoso vento che soffia a Trieste. Mio malgrado, devo ammetterlo: è vero! In compenso però, in tutta coscienza posso dire che il vantaggio degli anni è che ci si può permettere di dire e fare tutto quello si vuole, senza paura di offendere nessuno, certo, sempre nel rispetto dello spazio vitale degli altri, mi sembra qualcuno di nome Kurt Levin avesse impostato la sua teoria sullo sviluppo della psicopatologia proprio su questo concetto così talmente vero.
Questa settimana vi darò un po’ di informazioni su quale è la dieta migliore per i nostri ragazzini che vanno a scuola e devono apprendere il più possibile, sarà il loro patrimonio per tutta la vita. Alcuni alimenti sono più utili al nostro cervello e possono aiutare a stimolare lo sviluppo del cervello di un bambino, oltre a migliorare la funzione cerebrale, la memoria e la concentrazione. In effetti, il cervello è un organo molto affamato, è il primo degli organi del corpo ad assorbire i nutrienti dal cibo che mangiamo. Ecco perché dare cibo spazzatura ai nostri ragazzini significa mettere in sofferenza soprattutto il cervello. I corpi in crescita hanno bisogno di molti tipi di nutrienti, tra tutti i nutrienti ne abbiamo ben dieci a disposizione che non dovrebbero mancare nella dieta, sono dieci super alimenti in grado di aiutare i bambini ad ottenere il massimo rendimento nell’apprendimento. Da domani e per tutta la settimana vi illustrerò le loro caratteristiche.
Oggi preparerò un bel pan di miele, intanto per pranzo farò delle penne con olive e melanzane pH di 5,4 e per cena del pollo con indivia belga per un pH totale di 5,7
Zia Vittoria
Colazione: Caki, banana, uva e yogurt con fiocchi di mais – Una tazza di tè
Break: Cesar sandwich
Pranzo: Penne con le olive e melanzane
Break: Yogurt e pan di miele – una tazza di tè
Cena: Pollo all’albicocca – Indivia Belga al tegame
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire