Si torna a scuola, tutte le regole per il rientro in sicurezza

barrette energetiche
Le barrette energetiche preparate nella nostra cucina
6 Settembre 2022
Zuppa di ceci e patate, un pieno di proteine vegetali
7 Settembre 2022

Si torna a scuola, tutte le regole per il rientro in sicurezza

si torna a scuola

Nessuno potrà dire con certezza come sarà questo anno scolastico 2022 – 2023, ad oggi sappiamo che tutto dovrà iniziare senza limitazioni. Le restrizioni saranno solo per chi si ammalerà di Covid-19 indipendentemente dal tipo di variante. In caso di infezione con febbre superiore a 37,5° s resterà a casa ed il rientro sarà a tampone negativo. Gli alunni fragili e i raffreddati dovranno portare la mascherina FFP2.

L’inizio delle lezioni è previsto per il 12 settembre

La circolare del Ministero dell’Istruzione è arrivata sulle scrivanie dei Presidi. Tutto deve tornare come tre anni fa, quando il Coronavirus-19 non era ancora stato creato, tutti in classe senza distanziamento e finalmente con il compagno di banco ritrovato. Infatti, la circolare così recita:

  • Orario di entrata in classe uguale per tutti;
  • Niente distanziamento;
  • Niente mascherine tranne che per i raffreddati ed i fragili;
  • Niente DAD per i malati di Covid, se i Presidi la riterranno opportuno sarà solo per il risparmio energetico, alcuni di loro hanno proposto sabato scuole chiuse e tutti i DAD:
  • I positivi al Covid-19 resteranno a casa fino a tampone negativo;
  • Il break della colazione potrà essere portato anche da casa;
  • Le finestre resteranno aperte per garantire un adeguato ricambio di aria,

Se la nuova variante Centaurus, discendente dell’Omicron 2, dovesse avere un tasso di contagiosità elevato, verranno allora ripristinate le regole dello scorso anno. Queste regole saranno valide anche per tutto il personale scolastico dalla scuola primaria alle secondarie superiori.

Le regole per la frequenza della scuola materna

Anche per i piccoli alunni della materna tutto torna come tre anni fa: possono consumare la colazione in classe e soprattutto condividere i giochi a disposizione. L’unica regola che resta in vigore è che un solo adulto, genitore, nonno o baby sitter, può accompagnare il bambino in classe. Chiaramente se la variante Centaurus dovesse colpire in modo importante, allora potranno essere modificate la regola, ma in quel caso ci saranno delle disposizioni ministeriali a livello nazionale.  

Rossi Lina

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.