Il cibo e il riposo
9 Settembre 2008
Un ‘diluvio’ di risate
22 Settembre 2008

Storie di banchi e compagni

Condividi sui social

Qualche titolo per aiutare i nostri figli ad affrontare, con un sorriso, l’ingresso o la ripresa della scuola

Scuole ed asili hanno aperto i battenti. Per molti bambini è un ricominciare, per molti altri è la prima volta, per tutti però è un tornare alle attività e agli impegni quotidiani dopo una lunga pausa, magari passata al mare o in montagna, comunque all’aperto. Tornare “al chiuso” può provocare qualche malumore nei nostri bambini e allora possiamo provare ad accompagnare questo rientro, rendendolo più piacevole, con l’aiuto di alcuni libri. Vediamo insieme qualche proposta editoriale.

Cominciamo con tre libri destinati ai più piccoli, quelli che vanno all’asilo, magari per la prima volta e malvolentieri semplicemente perché ancora non sanno quanto si divertiranno.
No, no, no, l’asilo no! (Giunti Kids, p. 32 € 3,82) di Paolo Turini e Annalisa Lay può essere un buon inizio per bambini dai 3 anni in su. Racconta di un leoncino capriccioso di nome Eulipo che non vuole andare all’asilo. Ma gli basterà una settimana di divertenti e stimolanti attività insieme ai suoi nuovi compagni e una simpatica maestra per cambiare idea.
Un’altra proposta editoriale per bambini,che temono il distacco dalla mamma e immaginano l’asilo come una punizione, è Topo Tip non vuole andare all’asilo (32 pp. illustrate, € 8,90) di Anna Casalis. Il protagonista è un topino che, come molti bambini quando non gli piace una cosa fa i capricci e sbatte i piedi. Ma la mamma è bravissima a dialogare con lui e riesce sempre, con un sorriso, a farlo ragionare.
Stessi problemi per un animaletto diverso in Coniglietto Bianco va alla scuola materna (18 pp. illustrate, € 6%): a risolvere titubanze e malinconia del piccolo protagonista sono in questo caso la maestra e i teneri compagni del protagonista. Scritto con semplicità e illustrato con delicatezza da Floury Marie-France e Boisnard Fabienne il libro è adatto anche ai piccolissimi di 2/3 anni.

Per i più grandi, alle prese con l’ingresso o il ritorno nella scuola elementare, possiamo cominciare sorridendo con le avventure di Geronimo Stilton. Ore 8: a scuola di formaggio (Piemme, pp.117, € 8,20). In questa storia Geronimo rischia di arrivare in ritardo all’appuntamento con Benjamin in un giorno davvero speciale, la giornata delle professioni, dove il topo giornalista è stato invitato per parlare del suo lavoro. Con lui ci sono anche altri roditori tra cui Lulù Soufflé specialista in formaggi, Ger O’Glyph l’egittologo, Lapillo Magmatico vulcanologo e l’attore Topardo di Cacio.
Tutti a scuola. Oscar & Co, scritto da Roberto Ravanello con la psicologa Silvia Vegetti Finzi (Piemme, pp. 32, € 8,20), è invece uno dei titoli della serie che vede come protagonista il piccolo draghetto Oscar, impegnato in questo caso a convincere, con l’aiuto dei suoi amici di sempre, a far capire alla sorellina Bea che la scuola è divertentissima.
Tutti a scuola si intitola anche il libro di Richard Scarry (Mondadori, pp. 68, € 14,00): protagonisti il piccolo Sandrino, la sua dolcissima maestra e i suoi compagni di scuola con i quali scoprire numeri, lettere, colori, forme e dimensioni.
E’ invece una bambina, come si evince dal titolo Valentina va a scuola! (Piemme, pp.53, € 7,50) la protagonista del libro di Angelo Petrosino. La piccola si chiede come sarà il mondo dopo l’asilo? Valentina non vede l’ora di scoprirlo e finalmente arriva il momento di andare a scuola, con la cartella, l’astuccio, le matite colorate e i quaderni tutti nuovi, pronta per imparare giocando insieme ai suoi nuovi amici, i compagni di classe.

In Rete
Acquista No, no, no, l’asilo no! su InternetBookShop

Acquista Topo Tip non vuole andare all’asilo su InternetBookShop

Acquista Coniglietto Bianco va alla scuola materna su InternetBookShop

Acquista Ore 8: a scuola di formaggio su InternetBookShop

Acquista Tutti a scuola. Oscar & Co su InternetBookShop

Acquista Tutti a scuola su InternetBookShop

Acquista Valentina va a scuola! su InternetBookShop

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento