Rassegna dei più bei libri della notte magica, la notte di Halloween

Puntuali come ogni anno, lo scorso week-end siamo tornati all’ora solare
27 Ottobre 2014
I casi di meningite sono in aumento, vediamo come difendere i bambini
29 Ottobre 2014

Rassegna dei più bei libri della notte magica, la notte di Halloween

Condividi sui social

Ha ancora i suoi detrattori, ma Halloween, intanto, piace sempre di più. Piace ai bambini che vanno a bussare alle porte dei vicini, mascherati da mostri e da streghette, con l’immancabile ritornello di – dolcetto o scherzetto – traduzione dell’inglese – trick or treat? E piace anche agli autori, che spesso lo utilizzano come spunto per libri e racconti. Eccone qualcuno scelto per voi adatti a tutte le età, tutti da sfogliare, leggere e guardare nel lungo fine settimana di Halloween.

Per i bambini più piccoli
A partire dai sei anni, ma piacerà tanto ai fratelli maggiori, alle mamme e ai papà, suggeriamo Le più belle barzellette da brivido. Speciale Halloween di Geronimo Stilton, edizioni Piemme, € 7,22. Halloween è una festa da paura ma è anche una festa da ridere! Basta leggere questo libro del celebre topo intellettuale di Topazia per capirlo. Fantasmi, vampiri, pipistrelli, ragni… brrrr… che fifa! Risate da brivido garantite al formaggio, per divertirsi ad Halloween e non solo, con colmi e barzellette da far arricciare la pelliccia!

Sempre di Geronimo Stilton ma più classico, quindi adatto dai bambini dai sette anni è imperdibile Halloween… Che fifa felina! sempre di Piemme Edizioni – Collana Storie da ridere a € 7,82. Il volumetto farà conoscere Tenebrosa Tenebrax, un’affascinante topolina che abita in un cimitero e gira su carro funebre e sarete costretti a partecipare a una festa di Halloween con un menù… da brivido! Nel libro troverete anche tutti i segreti per organizzare una festa di Halloween!

Sempre per bambini di sei-otto anni un racconto molto simpatico e a tema è Festa di Halloween al castello fantasma di Mary P. Osborne, Piemme – collana Il battello a vapore – La magica casa sull’albero a € 6,38. Anche in questa avventura sono protagonisti i coraggiosi fratelli Jack e Annie, già protagonisti di avventure amate da tutti i bambini. È la notte di Halloween. A Camelot hanno rubato il Diamante del Destino di re Artù, e gli abitanti del castello sono prigionieri di un incantesimo. Riusciranno Jack a Annie a recuperare la pietra preziosa e a salvare Camelot? Scopriamolo insieme …

Halloween. Storia magia e mistero di Clara Modenesi – € 5,86, edizioni Giunti Kids – collana – La vera storia di… – vuole spiegare ai bambini l’origine di una festa ormai celebrata anche da noi. La sera del 31 ottobre i bambini, mascherati da fantasmi, scheletri, streghe, folletti, fate, bussano a ogni porta cantando un ritornello minaccioso: Dolcetti o scherzetti! Gli adulti stanno al gioco e fanno festa insieme a loro: danzano, scherzano, e trascorrono la notte evocando gli spiriti della terra. E’ Halloween, una festa particolarmente sentita negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese, e ormai diffusa anche in Italia… Un libro divertente per saperne di più e per prepararsi a una magica notte di veglia, tutti insieme, grandi e piccini. Adatto dai 6 anni.

Dedicati ai più grandicelli
Per i bambini dai nove – dieci anni in poi, tutto da leggere è Brivido ad Halloween. Me, mum & mistery Vol. 7 di Lucia Vaccarino Lucia, Fabbri editore, € 8,42. Halloween si avvicina e come ogni anno il sindaco di Blossom Creek ha invitato tutto il paese a una grande festa nella sua villa. Emily non vede l’ora di indossare il suo nuovo costume da Sherlock Holmes! Durante la festa, però, qualcosa va storto. Uno sparo echeggia nel buio, e l’atmosfera scherzosa cede il posto a un’indagine per omicidio, che metterà la giovane detective alla prova più che mai. Fra segreti del passato, una lugubre casa stregata e relazioni complicate, Emily imparerà ad ascoltare non solo il suo formidabile intuito ma anche il suo cuore.

Riccardo Parigi e Massimo Sozzi sono gli autori di Nonna Clara e la notte di Halloween, un racconto dedicato ai bambini dai dieci anni in su che racconta di un Halloween inedito – € 8,50, edizioni C&P Adver Effigi – collana Cavalli a dondolo. È il 31 ottobre, la Notte di Halloween. Nonna Clara accompagna i suoi tre piccoli nipoti a una festa entusiasmante, che si terrà in una villa nei pressi del lago dell’Accesa, in Maremma. In realtà nonna Clara non è, come sembra, una tranquilla vecchietta ma addirittura un’agente dei servizi segreti, incaricata di sgominare una pericolosa banda di criminali guidati da Piccola Baby. Ha così inizio una girandola di incredibili e divertenti avventure: solo con l’aiuto dei suoi scatenati nipotini, Nonna Clara riuscirà a concludere la sua missione. Ma forse una mano le viene data anche dal luogo magico in cui si svolge la movimentata vicenda e dai misteriosi spiritelli che si manifestano la notte di Halloween…

Filastrocche della notte di Halloween di Corinne Albaut Corinne – € 5,02 Editore Motta Junior – collana Le piccole gioie, è un libro di poesie adatto un po’ a tutte le età. Attenti alle streghe, agli orchi, ai lupi mannari! Nella notte dei misteri se ne vedono dappertutto torcere le budella e seminare tremarella. Tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. Un primo approccio alla poesia.

Per chi la paura non vuole solo leggerla ma anche viverla c’è Italia da… brivido! I 100 luoghi di streghe, fantasmi, segreti e misteri di Cinzia Rando – € 12,66 Touring Junior – collana Divulgazione, dagli otto anni ma in grado di coinvolgere proprio tutti. Leggendo questo volume si compie un viaggio attraverso i 100 luoghi più paurosi, straordinari, unici e misteriosi della Penisola. Dal Nord al Sud, scoprirete spettri che abitano antichi castelli, relitti di navi cariche d’oro che giacciono sul fondo del mare e visiterete paesi disabitati o sommersi dalle acque di un lago. E non perdete l’occasione di dormire per una notte intera in compagnia di squali e altre incredibili creature del mare, di andare a caccia di streghe o di esplorare i recessi più profondi del sottosuolo!

Giorgia Andretti

Registrati o Accedi

Lascia un commento