È il titolo di una fortunata serie di libri per ragazzi scritti dalla Osborne e pubblicati in Italia da Piemme
La casa editrice Piemme (collana Battello a Vapore) continua le pubblicazioni della serie che raccoglie tutti i libri di Mary Pope Osborne nella sua “magica casa sull’albero”. La Osborne è una di quelle persone fortunate – così si è autodefinita la scrittrice americana vincitrice di numerosi premi – che adorano quello che fanno per vivere: scrivere libri per bambini. Nei primi anni Novanta, avendo già all’attivo una decina di libri per ragazzi la Osborne seguì il consiglio del suo editore e diete vita ad una serie di libri per bambini (dai 6 ai 12 anni) intitolata, appunto, La magica casa sull’albero. I protagonisti sono Jack di 8 anni e sua sorella Annie di 7: i due bambini che vivono a Frog Creek, in Pennsylvania, un giorno scoprono, su un albero vicino casa, una piccola casetta piena di libri con tanti disegni. Jack e Annie ne aprono uno, puntano il dito su un disegno a caso e dicono “Portaci qui”. A quel punto la piccola casa decolla per fermarsi solo alla destinazione richiesta. Gli appunti che i due prendono nel corso dei loro viaggi ispirano i titoli dei racconti della Osborne. Una invenzione letteraria per offrire ai piccoli lettori la possibilità di viaggiare nel tempo e nello spazio insieme ai due protagonisti, che ogni volta si ritrovano al centro di avventure, misteri e guai dai quali si salvano proprio grazie alla fuga nella “magica casa sull’albero” che li riporta sani e salvi nel bosco vicino casa.
Vediamo, allora, qualche titolo di questa fortunata serie, iniziando dall’incontro dei due bambini con Mago Merlino e la spada della luce (160 pagine illustrate, € 7,50). La storia è ambientata in una terra lontana, popolata da mostri e creature magiche, dove è custodita la leggendaria Spada della Luce. Per salvare il regno di Camelot, Mago Merlino deve riaverla a tutti i costi. E’ un’impresa molto difficile ma Jack e Annie accettano la sfida, malgrado il loro unico indizio sia un misterioso enigma. In La notte dell’unicorno (147 pagine illustrate, € 7,50) Jack e Annie sono partiti per un’altra missione. Questa volta Mago Merlino li ha mandati a New York, nel periodo della crisi economica del 1930. La loro missione è quella di salvare una bellissima creatura magica, l’unicorno. Il problema è come trovarlo in città così grande. L’impresa non è certo facile, tanto più che una violenta tempesta di neve sta ricoprendo di bianco New York. Nel racconto L’incantesimo della torre (129 pagine illustrate, € 6,90), un misterioso messaggero di Mago Merlino manda Jack e Annie a Parigi, nel 1889. La missione è di trovare quattro nuovi maghi e di proteggerli. Ma quando arrivano nella capitale francese, precisamente sotto la Torre Eiffel, i due avventurosi bambini trovano migliaia di persone riunite per l’Esposizione Universale. Non sarà affatto facile, tra tante persone, riconoscere i quattro nuovi maghi. In Tempesta nel deserto (123 pagine illustrate, € 6,90) i due fratellini hanno una nuova destinazione, Baghdad – il loro viaggio inizia nel deserto durante un attacco dei predoni – e una nuova missione – farsi consegnare da un uomo misterioso uno scrigno. Cosa conterrà e in che modo potrà aiutare il califfo a diffondere saggezza in tutto il mondo? Faranno una esperienza ancora più straordinaria, Jack e Annie, in Sogno di una notte di mezza estate (93 pagine illustrate, € 6,90): recitare nell’omonima commedia scritta da William Shakespeare nel 1594 circa. Quale può essere la loro missione in questa avventura? Naturalmente vincere l’emozione di recitare su un palcoscenico una piéce così importante, soprattutto sapendo che tra il pubblico è seduta una persona davvero molto speciale.
“La magica casa sull’albero” è anche un sito web (www.lamagicacasasullalbero.it) sul quale, oltre all’elenco di tutti i libri scritti per la serie da Mary Pope Osborne, si trovano anche le guide con le informazioni sui luoghi e le culture incontrate da Jack e Annie durante le loro avventure. E poi ancora attività che i piccoli lettori possono provare a fare mentre esplorano il mondo della Magica casa sull’albero e una sezione dedicata ai consigli su come si scrive un libro.
In Rete
Acquista Mago Merlino e la sua spada della luce su InternetBookShop
Acquista La notte dell’unicorno su InternetBookShop
Acquista L’incantesimo della torre su InternetBookShop
Acquista Tempesta nel deserto su InternetBookShop
Acquista Sogno di una notte di mezza estate su InternetBookShop
Marina Zenobio