13 Novembre 2013

Adolescenti, la pubertà arriva sempre prima. Cosa ci si deve aspettare

Nel secolo scorso si diventava donne a 13 - 14 anni, oggi sempre più spesso accade tra gli 8 – 9 anni. Colpa del soprappeso e dell’inquinamento ambientale ed alimentare. Nuovi stili di vita possono limitare il problema.
4 Novembre 2013

Pillola dei cinque giorni dopo, solo 2 consultori su dieci la offrono

Due associazioni lodevoli espongono il fatto a nome delle donne e si battono per dire stop alle barriere. Si riferiscono al fatto che la pillola dei cinque giorni dopo è disponibile solo nel 20 per cento dei consultori italiani
2 Ottobre 2013

Le malattie sessuali sono sempre più diffuse, soprattutto tra le ragazze

La promiscuità sessuale e la scarsa informazione sta portando a un aumento delle malattie sessualmente trasmesse tra i ragazzi. A rischiare sono soprattutto le femmine. La denuncia arriva dai nostri ginecologi.
18 Settembre 2013

La clamidia è una causa frequente di infertilità, non trascuriamola

Malattie sessualmente trasmesse, come la clamidia, non causano solo disturbi momentanei, se non ben risolte con la terapia appropriata, possono perfino causare sterilità. Vanno quindi curate in modo adeguato.
1 Maggio 2013

Tutte le interazioni possibili tra contraccettivi, farmaci ed alimenti

Il contraccettivo orale potrebbe non essere sicuro se in contemporanea vengono assunte sostanze che vanno ad interferite con il loro metabolismo. Vediamo quali e quanti sono gli alimenti e farmaci a cui fare attenzione.
25 Marzo 2013

L’igiene intima è ancora più importante nei giorni del ciclo mestruale

Detergenti delicati, assorbenti giusti e doccia al posto del bagno: l’igiene intima durante il ciclo mensile è prioritaria, non solo per la prevenzione di spiacevoli irritazioni alle parti intime ma è doveroso non diffondere cattivi odori.
7 Marzo 2013

Endometriosi, un fastidio mensile con dolori intensi e ciclo abbondante

La dolorabilità legata al flusso mestruale non va sottovalutata, è preferibile un consulto con il ginecologo perché potrebbe trattarsi di endometriosi. Il disturbo oltre alle difficoltà dolorose rende difficile il concepimento.
11 Dicembre 2012

La prima mestruazione, un momento delicato nella vita di una ragazza

La prima mestruazione, scientificamente nominata menarca, è un momento molto importante del mondo femminile. Scopriamo insieme quali sono i processi che accompagnano questa fase della vita di una giovane donna.
1 Ottobre 2012

La necessità del test di gravidanza frena la diffusione della pillola dei cinque giorni dopo

EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo: per essere utilizzata nel nostro paese è necessario munirsi del test di gravidanza. Solo in Italia è richiesta la procedura del test, cosa che rallenta il ricorso alla pillola.
25 Giugno 2012
infertilità

Aumenta in Italia l’infertilità di coppia: circa il 15 per cento

Hanno raggiunto quota 15%: sono le coppie italiane desiderose di avere un bambino senza riuscirvi. E’ un dato preoccupante perché in linea con l’aumentare del numero di malattie della sfera sessuale, sia acute che croniche.
4 Giugno 2012
consulto medico

La neoplasia delle donne colpisce 5.000 volte all’anno, la prevenzione è vitale

Ogni giorno in Europa sono circa 500 le donne che perdono la vita a causa della neoplasia ovarica, una diffusa forma tumorale del gentil sesso. La patologia non causa disturbi fino al punto di non ritorno.
18 Aprile 2012

Finalmente anche nelle farmacie italiane la pillola dei cinque giorni dopo

Può essere assunta fino a 120 ore dopo il rapporto a rischio, non consentendo il buon esito della fecondazione a differenza della RU 486, la pillola che provoca l’interruzione di una gravidanza già avviata .
11 Marzo 2011

Endometriosi sempre più diffusa

Tra i sintomi: intensi dolori mestruali, variabilità del ciclo ed infertilità. In caso di gravidanza, la sintomatologia migliora. Diagnosi, prevenzione e rimedi dell’endometriosi.
11 Febbraio 2011

RU486, la pillola abortiva

Somministrata soltanto in ospedale ed in alcune città. Provoca l’interruzione di gravidanza causando contrazioni uterine e riduzione dell’apporto di sangue all’embrione.
10 Dicembre 2007
papillomavirus

Papillomavirus e prevenzione

Al via il piano di vaccinazione per difendere le adolescenti dal rischio del cancro al collo dell’utero.
29 Agosto 2000

I giusti tempi della pubertà

Ritardi o anticipi nella comparsa delle modificazioni puberali non compromettono un corretto sviluppo fisico.