La pillola a base di ulipristal acetato, detta anche dei cinque giorni dopo o contraccezione di emergenza, può essere acquistata senza ricetta medica, ma poche donne lo sanno
Con il caldo è più facile essere soggette, a tutte le età, alle irritazioni vaginali conosciute anche come vulvovaginiti. Poche attenzioni possono aiutare prevenirle e a risolverle facilmente
I fibromi se piccoli non danno problemi alla donna, ma se crescono eccessivamente possono ostacolare il concepimento. Per questo i fibromi uterini vanno tenuti sotto controllo.
Non solo sana alimentazione, allattamento al seno e gravidanze ma anche attività fisica moderata, svolta tutti i giorni della settimana è di aiuto nella prevenzione del cancro al seno.
La menopausa arriverà in anticipo se il ciclo mestruale ha fatto la sua comparsa prima degli undici anni e, soprattutto, se non si hanno avuto figli. Ecco i rischi che si corrono per la salute.
Una donna su dieci soffre di vulvodinia, un disturbo dell’area intima; la vera causa è ancora sconosciuta e non ci sono rimedi efficaci, eppure è ancora sottovalutata dal mondo medico.
Con il caldo e l’umidità eccessivi tipici dei mesi estivi facilitano lo sviluppo di una innocua ma fastidiosa infezione intima: si tratta della cistite, frequente soprattutto nelle bambine.
Forse non sono dolorosi come quelli delle donne più grandi, ma i flussi mestruali delle adolescenti possono dare problemi. Il ginecologo prescriverà i necessari controlli.
Fastidio intenso, bruciore e dolore sempre presente, si accentua durante i rapporti: la vulvodinia è un problema per molte donne ed è importante parlarne al ginecologo.
Per i ginecologi e gli esperti di neoplasie, non ci sono prove certe a dimostrazione della responsabilità del talco nello sviluppo di neoplasie, contrariamente alla sentenza milionaria americana.
L’ispessimento del tessuto dell’endometrio può rendere difficile il concepimento, ma una volta che si resta incinte, la gravidanza rappresenta la migliore terapia.
Praticare un po’ di attività fisica ogni giorno è la ricetta più semplice, divertente e a portata di mano contro il tumore al seno, a qualsiasi età. Lo ribadisce la Fondazione Veronesi.
Negli ultimi anni si è registrato un calo drastico della fertilità nelle donne. Gli esperti dell’Istituto dei Tumori di Aviano spiegano come conservare la possibilità di procreare.
La vaccinazione per l’HPV ha compiuto dieci anni ed i risultati sono incoraggianti: i centri di controllo hanno registrato un calo delle infezioni di oltre i due terzi nelle ragazze.
Diete scorrette, troppo sport e problemi di ansia possono causare la sparizione del flusso mestruale nelle teenager. È importante l’intervento del ginecologo