Una ricerca australiana conferma lo sviluppo della depressione post-partum nell’uomo. Ad esserne colpiti i giovani papà sotto i trenta anni; di questi, il 30% che ne soffre entro il primo anno continuerà a soffrirne.
Se vi è capitato di non comprendere alcuni atteggiamenti del vostro compagno di vita, con queste poche righe vogliamo guidarvi a riconoscere, apprezzare e stimolare il suo personale modo di essere.
Troppo spesso i bambini si colpevolizzano quando mamma e papà si separano: pensano sempre di avere una buona parte di responsabilità. La rassicurazione in questi casi è necessaria per la loro serenità.
Come ogni anno, il 19 marzo si celebra la festa del papà. Ricordiamogli quanto la sua presenza sia importante per tutta la famiglia. Ed anche se il conflitto tra la coppia è presente, aiutiamo i nostri figli a celebrarne la figura.
Studi recenti mostrano che spesso gli uomini, le cui mogli sono troppo prese dalla carriera, rischiano la depressione. Fare il “mammo” contrasta con il ruolo biologico.
Tristezza e demotivazione riguardano ben un quarto dei padri alla prima esperienza, a partire dal terzo mese dopo il parto. Spesso è necessario rivolgersi a uno […]