23 Risultati trovati per: latte di formula

Età e tempi giusti  del sonno

La giusta quantità di sonno: un neonato ha bisogno di dormire 20 ore, a sei anni la metà del tempo.

Viaggio in aereo con un bambino

I posti e le tariffe, i bagagli e i passeggini, l’intrattenimento e i pasti a bordo: ecco cosa dovete sapere se state programmando una vacanza e […]

I primi giorni insieme

La scelta di allattare

L’OMS raccomanda l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita. Le donne che non possono o scelgono di non allattare, però, non vanno colpevolizzate.

Allattamento, bagnetto e passeggiata sono le priorità nella cura del neonato

I primi mesi di vita di un bambino richiedono cure e attenzioni: deve essere allattato a richiesta, cambiato sette – otto volte al giorno e portato a spasso, tutte esigenze che possono mandare in crisi una mamma alle prime armi.

Le mamme in forma fisicamente producono latte ricco di batteri buoni

Il latte della mamma è l’alimento migliore per il bambino. E lo è ancora di più a certe condizioni. Uno studio ha dimostrato che se la mamma è normopeso e non ha fatto il cesareo il latte è più ricco di batteri buoni.

Bimbi in vacanza al mare, come proteggerli da caldo e sole

La vacanza al mare è salutare per i bambini piccoli ma è importante proteggerli dal sole e dal caldo eccessivo attraverso il riposo e l’idratazione regolare .

Allattamento al seno

Il latte succhiato dal seno è perfetto: è garanzia di benessere e serenità per il neonato assicurando tutti i nutrienti necessari oltre a stimolare il legame mamma figlio.

Tutti gli alimenti utili a mantenere bocca e denti sani

L’igiene regolare è importante, ma anche la scelta dei cibi giusti aiuta a mantenere sani i denti e le gengive. Sì, dunque ai cibi consistenti e no ai troppi dolci. Il discorso vale soprattutto nel primo anno di vita.

Allattare a richiesta, un’esigenza naturale

I bambini allattati al seno sanno come regolarsi per soddisfare i loro bisogni alimentari. Il fabbisogno per crescere richiede infatti piccole quantità di cibo, ma frequenti.

Labbro leporino o palatoschisi: cura chirurgica e prevenzione

Il labbro leporino o labioschisi è una malformazione originata nelle prime settimane di gravidanza. Ha origini genetiche e ambientali, la prevenzione è possibile.

Allattamento al seno, le regole per iniziare bene

Allattare il proprio bambino al seno è importante ma non sempre la neo mamma sa come fare. Gli esperti della Società Italiana di Neonatologia spiegano alle mamme come iniziare bene.

Il biberon, le regole da osservare quando si rende necessario

L’alimentazione con il biberon è consigliata solo se è impossibile allattare, in questo caso l’osservanza di piccole regole si rende necessaria per alimentare il neonato in sicurezza

Latte vaccino, cautela anche dopo l’anno di vita

Mai prima dei dodici mesi compiuti, ma attenzione anche dopo l’anno: il latte vaccino, alimento goloso e completo, è troppo ricco di proteine e può causare problemi nei più piccoli

Come gestire il raffreddore in un bambino piccolo

Durante il primo anno, la maggior parte dei bambini collezione fino a sette raffreddori nella stagione fredda. Vediamo insieme come portar sollievo ai piccoli senza ricorrere ai farmaci

Neonati, niente acqua fino al sesto mese di vita

Uno studio scozzese ha stabilito: fino ai sei mesi di età, i neonati non devono bere acqua perché il latte ne contiene già in quantità adeguata da assumere ogni giorno